Finalmente rifiorita dopo essere stata rinvasata da cestello a vaso l'anno scorso perché con le alte temperature in serra proprio non reggeva.




Ibrido primario tra Laelia alaorii e Laelia praestans
Deve poter asciugare tra una bagnatura e l'altra ma, come la alaorii (anche se in forma ridotta ) noto che soffre se mantenuta troppo asciutta in quanto ripiega o peggio accartoccia le nuove foglie sul peduncolo. Ora dovrebbe essere Una Cattleya o ancora una Hadrolaelia... oppure Cattleya Barbara Tague. Sembra possa rimanere compatta e possa essere rifiorente.

- SERRA INTERMEDIA - CALDA
- LUCE BRILLANTE
- RIPOSO NO
- PROFUMO NO



- Gennaio 2019
- Gennaio 2021 in piccola ciotola
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.