Pagine

Visualizzazione post con etichetta Phragmipedium. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Phragmipedium. Mostra tutti i post

sabato 29 agosto 2020

Phragmipedium andreettae x schlimii



Fine Agosto 2020 - Questo è il terzo fiore ... si fermerà? 😊



Fine Giugno 2020 - Rifiorito dopo accurata pulizia e rinvaso a Gennaio. In seguito arriverà il secondo bocciolino che già s'intravede. Pianta sfortunata... ho tranciato un nuovo getto l'anno precedente e poi ho esagerato con le bagnature (e un po' di radici erano andate) ma credo che ne gradisca un po' meno che non gli altri Phragmipedium... in effetti l'ho ripresa per i capelli: speriamo in bene. 



Non ho foto della pianta all'acquisto. Le immagini sopra si riferiscono alla fioritura di Ottobre 2018
Acquistata nel vivaio Riboni a Varese in Aprile 2018
Dall'Ecuador il primo e dalla Colombia il secondo, orchidee entrambe litofite o terrestri. 

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE MEZZOMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Entrambe le specie fioriscono prevalentemente in autunno.


FONTI :





  • Aprile 2018
  • Marzo 2020
  • Marzo 2022 in ciotola












giovedì 30 gennaio 2020

Phragmipedium Vampire Slayer




Acquistata nel vivaio Varesina orchidee a Varese Gennaio 2020
Ibrido tra Phragmipedium sargentianum x caricinum - R.J. Quenè nel 2010

  • SERRA INTERMEDIA
  • LUCE MEZZOMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO



FONTI :






  • Febbraio 2020















mercoledì 12 giugno 2019

Phragmipedium popowii (Phrag. humboldtii )



Inizio Giugno 2019 - Con mia grande sorpresa è rifiorita questa pianta che da subito mi ero pentita d'aver acquistato reputandola un po' troppo per le mie competenze. I fiori non sono durati molto anche perché non è stato facile evitare che toccassero terra e si ammaccassero ma i baffoni sono il fascino di questa orchidea.



Acquistata da Karge in Orchids and wine 2017
Messico, Guatemale, Honduras, Nicaragua, Costa Rica e Panama. come semi-terrestre, semi-litofitica ed epifita su colline umide (cloud forest) ricoperte di muschio. 

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE MEZZOMBRA LUMINOSA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Fiorisce in primavera - estate. Sono aperte discussioni circa dubbi se sinonimi o piante diverse tra il popowii (ora Phragmipedium humboldtii), il caudatum e il warszewiczii: pare che il caudatum possa comprendere diverse specie e sottospecie diversificate rispetto colore e grossezza dei fiori. 


FONTI :






  • Gennaio 2018




































martedì 16 ottobre 2018

Phragmipedium Sedenii



Metà Ottobre 2018 - E' rifiorito con un primo fiore insieme all'ibrido primario di Riboni che in effetti ha una parte di schlimii. Speriamo che la fioritura sia longeva come quella dello scorso anno



Acquistata da un tedesco in Orchids and wine 2017
Ibrido naturale tra Phrag. longifolium x Phrag. schlimii trovato in Colombia

  • SERRA INTERMEDIA
  • LUCE MEZZOMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Etichettata come Phrag. Cardinale ma in rete trovo immagini molto diverse mentre, cercando, ho trovato somiglianze con Phrag. Sedenii o un suo ibrido. Coltivare in vaso piuttosto piccolo con substrato semi terrestre. Mantenere umido il substrato mettendo un sottovaso con due cm. di acqua e lasciando asciugare tra una bagnatura e l'altra. Fertilizzare pochissimo. Molto interessante la scheda ALAO che diversifica le specie in base al sepalo: se corto le piante crescono in zone più umide se lungo in zone più secche. 


FONTI :






  • Gennaio 2018