Pagine

lunedì 20 agosto 2018

Paphiopedilum niveum






Regalatami da Antonia nella primavera 2017
Terrestre di piccole proporzioni preveniente da Thailandia, Myanmar, Malesia e Borneo in tasche di humus su rocce calcaree vicino al mare

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA 
  • LUCE BRILLANTE FILTRATA 
  • RIPOSO LEGGERO 
  • PROFUMO NO 

Dare ombra moderata, elevata umidità, temperature calde e abbondante acqua durante la crescita e un leggero riposo di un paio di mesi per indurre la fioritura


 FONTI :



 Rinvasata nella primavera 2018 in un vaso più ampio perchè le foglie purtroppo sembrano.."croccanti" e si spezzavano quando le sollevavo per irrigare.


































Bulbophyllum dalatense



Agosto 2018 - Rifiorito lo sconosciuto. Ho trovato poi sul sito di Kopf il nome ma non corrisponde alle foto su IOSPE. Bah...😐



Regalato da Antonia nella primavera 2017 - Fiorito ad Agosto 2017

  • SERRA CALDA
  • LUCE MEZZOMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO



FONTI :






  • Gennaio 2018








































sabato 11 agosto 2018

Oncidium Mariposa "Green valley"



Riacquistato un esemplare a prezzo d'occasione perchè sfiorito in un vivaio di Bergamo dopo che il mio, bellissimo, mi ha lasciato a causa di un rinvaso sbagliatissimo in cestello in rete metallica. Questo era in sfagno e l'ho rinvasato in bark medio-piccolo. Temevo il peggio visto l'insofferenza che questa orchidea mostra nei riguardi dei rinvasi ma... poco dopo è fiorito e mi sono stupita d'aver acquistato la forma pelorica! Ancora più inquietante del mostro alieno originale 😆 A sinistra la fioritura di Giugno e a destra quella di Agosto, entrambe con due fiori.



Giugno 2015 - La pianta ha emesso il terzo stelo e rifiorisce quasi in via continuativa. 



Da agosto a fine ottobre 2014 - Seconda fioritura dell'anno.



Febbraio 2014 - Rifiorito a fine febbraio e sta ingrossando il secondo bocciolo nonostante sia rimasta tutto l'inverno sulla mensola della finestra rivolta ad est. Ho solo spruzzato un po' il substrato più frequentemente che con le altre sugli scaffali per contrastare l'effetto calore dal calorifero sottostante la mensola.



Settembre 2013 - Dopo aver trascorso l'estate vivacchiando è improvvisamente ripartita alla grande dopo il calo di temperature di agosto tanto da ingrossare il bocciolo ed aprirlo a metà settembre 2013. Aspetto di vedere come si comporterà il secondo bocciolo che, per ora, pare statico. L'ultima foto è stata scattata appena sbocciato ed ha le "antenne" non ancora del tutto diritte.



Acquistata da Nardotto & Capello ad aprile 2013
Ora Psychopsis. Incrocio tra Psychopsis papilio x Psychopsis Kalihi (a sua volta incrocio di papilio e kramerianum).

  • SERRA CALDA
  • LUCE MEDIO - ALTA
  • RIPOSO LASCIAR ASCIUGARE TRA LE IRRIGAZIONI
  • PROFUMO NO
Pianta arrivata dal venditore con due steli. 


Rinvasare in vasi piccoli e ben drenati.per far asciugare velocemente il substrato piantando i vecchi bulbi in prossimità del bordo del vaso per lasciare spazio alle future vegetazioni. Non ha periodo di riposo e può fiorire nell'arco di tutto l'anno (tranne in inverno) e gli steli possono durare più anni rifiorendo. Ogni anno la pianta sviluppa una nuova vegetazione che porterà un nuovo stelo. Non spruzzare la pianta ma irrigare facendo attenzione a non bagnare le nuove vegetazioni e gli steli pena il vederli marcire. In inverno, soprattutto con scarsa ventilazione, bagnare un po' meno. Dare buona luce e attenzione a non eccedere ne' far mancar l'acqua altrimenti i nuovi getti possono seccare. 


FONTI :

orchclub.com bel sito russo con pagina dedicata a questo oncidium.