
Inizio Aprile 2021 - Puntuale e stavolta ha raddoppiato: è fiorita anche la nuova vegetazione che he aveva sviluppato re o quattro anni fa. E così l'ingombro raddoppia... 😑


Fine Marzo 2020 - Rifiorita... che dire... bella e profumata ma decisamente troppo ingombrante. Non so se la terrò a lungo 😟

Primi di Aprile 2019 - Dopo essere stata messa in vaso con il suo keiki l'anno precedente è rifiorita puntualmente. E' una certezza... peccato la stazza! 😸

Fine febbraio 2018 - Credo proprio sia una pianta robusta perché nonostante l'abbia molto maltrattata e messa in castigo vicino alla finestrella esposizione nord delle scale in taverna nel 2017 ha tentato un abbozzo di stelo, non portato a termine anche perché la pianta oltretutto ha visto davvero poca acqua. 😒
Messa in serra nella primavera 2017 e ripulita dalle foglie macchiate. Rifiorita allegramente con un bel grappolone di fiori profumati di fresco.

Fioritura di febbraio 2016. La pianta ha avuto problemi ma non demorde e rifiorisce.

Peccato che fotografare questa pianta non sia stato per niente facile e...produttivo! Inoltre è fiorita la vigilia della partenza per MPC e dopo l'evento ero troppo occupata con le piante acquistate...Il problema deriva dagli steli che sono ricadenti e seminascosti tra il fogliame.

Gennaio 2014 - E' certamente merito delle cure ricevute dal venditore ma, di fatto, i due steli li sta mettendo da me :-)

Acquistata da Nardotto in Thiene 2013
Himalaya orientale, Myanamar, Thailandia, Laos, Cambogia e Vietnam in foreste secche di pianura decidue e semi-decidue sino a 700 mt.
- SERRA INTERMEDIA - CALDA
- LUCE MEDIA - ALTA
- RIPOSO NO
- PROFUMO SI'

Fiorisce in primavera ed in estate. In sostanza trattare come una Vanda per temperatura, luce e concimazioni dando buona luce brillante ma indiretta. Sopporta sino a 15° di minima.

FONTI :
- Maggio 2018 - Messa in vaso - sia la pianta madre che il keiki
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.