Pagine

Visualizzazione post con etichetta Coelogyne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coelogyne. Mostra tutti i post

domenica 10 gennaio 2021

Coelogyne speciosa x miniata



Inizio Gennaio 2021 - Non smette quasi mai di fiorire e per rinvasarla la tempistica non è stata facile perché ho dovuto aspettare che le nuove vegetazioni si fossero rafforzate un po', il tanto che basta per permettere l'operazione. 



Fine Febbraio 2020 - Questa pianta (che sta diventando piuttosto ingombrante per le dimensioni della mia serra) rimane in fiore per la metà dell'anno. Lo stelo cortissimo nasce dal centro della nuova vegetazione che porta foglie molto chiare rispetto a quelle già adulte e, piano piano, cresce portando i boccioli che si aprono in successione. Man mano la pianta invecchia cresce il numero dei boccioli. All'inizio i un nuovo ciclo la fioritura non è molto fotogenica perché è difficile scorgere le corolle ma con il tempo allunga gli steli ed è molto carina. 



 Foto di Febbraio 2019. La pianta è in fiore ininterrottamente da almeno agosto 2018 e ora, Aprile 2019, ha molti più fiori che non dalle foto che pubblico solo che... non posso rincorrere la sua ininterrotta fioritura 😅


 Metà Ottobre 2018 - Di nuovo in fiore! Sta accestendo bene.



 Primi di marzo 2018 - Conto cinque nuovi pseudobulbi da cui nascono i fiori senza trascurare la bellezza delle foglie giovani che sono molto più chiare e giallognole di quelle vecchie. La pianta si sta accestendo bene 


 Luglio 2017 - Rifiorita su due nuovi psudobulbi maturi. La pianta emette uno stelo che porta 4 o 5 fiori che si aprono in successione. 


Acquistata da Kopf presso la mostra di Asolo
Ambedue le specie sono originarie di Java e Sumatra

  • SERRA INTERMEDIA
  • LUCE MEZZOMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

 Crescono in ambienti diversi: la prima nelle foreste pluviali mentre la seconda in foreste montane più in quota quindi facendo la media direi serra intermedia. Non andare sotto i 12° di minima.

 FONTI :


  • Aprile 2018
  • Gennaio 2021







martedì 3 novembre 2020

Coelogyne speciosa



Primi di Novembre 2020 - Due foto in croce ma in questo periodo sono indaffaratissima con i lavori in casa e non posso curare a dovere le piante né fotografare le fioriture purtroppo. La pianta ha altri boccioli in formazione ma temendo di perdere occasione di far qualche foto ho preferito pubblicare il primo singolo fiore. Vedrò in seguito (spero) di riuscire a pubblicare il resto. Quest'estate, dopo il rinvaso in ciotola ha macchiato un po' le foglie ma poi è partita bene. Si vede proprio che le piace bere molto con il caldo. 




Fine Agosto 2019 - Dopo aver molto maltrattato questa pianta mai più fiorita dall'acquisto in poi mi sono chiesta se valesse la pena rinvasare uno pseudobulbo rinsecchito o fosse meglio buttare tutto ma alla fine ho deciso darle una chance previa pulitura del secco, nuovo bark e soprattutto tanta acqua. Ripresa alla grande ed è rifiorita l'anno seguente. 😍



Acquistata da Rhyanne in occasione di Orticoline d'inverno nel 2012
Malesia, Borneo, Giava e Sumatra. come epifita ed occasionalmente terricola in foreste pluviali tra i 700 e i 2000 mt. 

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE OMBRA LUMINOSA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Può fiorire tutto l'anno ma di solito fiorisce in primavera e d''estate. Bagnare molto in estate.


 FONTI :

Wikipedia
I.O.S.P.E.





  • Marzo 2018
  • Aprile 2020