Pagine

Visualizzazione post con etichetta Pleurothallis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pleurothallis. Mostra tutti i post

mercoledì 27 gennaio 2021

Pleurothallis Antonia no ID



Regalo di Antonia primavera 2017  Foto fioritura di fine Gennaio 2021

  • SERRA INTERMEDIA - FRESCA
  • LUCE BASSA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Non essendo cartellinata ho immaginato dal tipo di foglie l'appartenenza alle pleurothallidine e come tale l'ho trattata. potrebbe essere una Pleurothallis secunda....
Dare sbalzo termico di minimo 10 gradi

FONTI :












giovedì 21 gennaio 2021

Pleurothallis schweinfurthii



Fine Gennaio 2021 - Di solito non aggiorno i post con la fioritura completata perché non ne ho il tempo e poi preferisco fotografare allo stato iniziale dato che in serra, specialmente con giornate di sole, rischio di veder sfiorire velocemente le piante senza aver fatto foto ma... questa volta lo voglio fare perché questo fiore mi piace moltissimo e sono contenta d'aver ottenuto questo risultato: altro che due steli! 😍



Fine Dicembre 2020 - Ha fatto due steli 😃 e la cosa più importante é che mi sembra stia bene nel suo vaso in cotto con parecchio inorganico...ma quanto mi piace questa piantina!



Riacquistata in occasione di Asolo 2020 sempre da Kopf e quindi... già acclimatata mentre la prima era in sfagno forse appena importata. La pianta precedente ha subito una pietosa eutanasia essendo rimasta piuttosto spelacchiata e con nessuna voglia di vivere. Non ho capito cosa volesse, più acqua, meno acqua, più fresco, più luce... bho? Magari semplicemente non aveva preso bene il rinvaso da sfagno a bark piccolo all'acquisto ma, quando ho visto questo esemplare, ho voluto ritentare e l'ho subito rinvasata in vaso di coccio con substrato inorganico con poco bark per mantenere fresche la radici e, nel contempo, mantenere la pianta umida ma non bagnata. Sto rischiando perché non ho capito il motivo della dipartita ma per ora le foglie sembrano turgide ma la aspetto al varco quest'estate... al limite ci ho provato! 



 Metà Gennaio 2019 - Di nuovo in fiore con uno stelo aperto ed un altro in formazione. Questa è una pianta che mi piace moltissimo ma non mi sembra stia proprio benissimo... ogni tanto mi secca/marcisce una foglia purtroppo.



 Rifiorita a metà marzo 2018 con tre steli più altri in arrivo. Mi piacciono molto queste delicate filigrane.


Acquistata nel vivaio Schullian da Kopf Gennaio 2017
Perù e Bolivia come epifita in boschi pedemontani e su alture sempreverdi e umide dai 600 ai 2400 mt d'altezza

  • SERRA INTERMEDIA
  • LUCE OMBRA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO


Può fiorire più volte l'anno. Dare una temperatura tra i 10° e i 19° e un' alta umidità ambientale. Mantenere bagnato ma non eccessivamente il substrato onde evitare marcescenze dei giovani getti.

 FONTI :
masdevallia68.blogspot
I.O.S.P.E.












domenica 22 novembre 2020

Pleurothallis erythrium



Fine Novembre 2020 - La piantina ha avuto difficoltà la scorsa estate ed ha fatto seccare parecchi germogli. Ora è rifiorita ma è da tener d'occhio. Ho notato che le Pleurothallis mi fanno spesso lo stesso scherzetto: rigogliose fino ad un attimo prima e improvviso crollo subito dopo. 



Fine Ottobre 2019 - Tolta dalla zattera e messa in vaso. Non ha fatto una piega ed anzi, sembra gradire.



Inizi ottobre 2017 - Periodicamente fa fiori 😊



Acquistata da Kopf presso il vivaio Schullian Gennaio 2017
Ecuador dal 600 ai 1400 mt sulla vecchia strada tra Quito e Santo Domingo nei pressi di Chiriboga.

  • SERRA INTERMEDIA 
  • LUCE OMBRA 
  • RIPOSO NO 
  • PROFUMO NO


Sinonimi: Acronia erythrium, Zosterophyllanthos erythrium. Scarsissime info sul web. 

FONTI :



  • Maggio 2018 - Da zattera a vasetto
  • Aprile 2020 
  • Febbraio 2022