Pagine

Visualizzazione post con etichetta Laeliocattleya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laeliocattleya. Mostra tutti i post

lunedì 11 gennaio 2021

Laeliocattleya Santa Barbara sunset Showtime HCC/AOS



 Inizio Gennaio 2021 - Rinvasato l'esemplare in ciotola sperando si dia una svegliata 😑



Ritirata in occasione di FDO 2018 da Lucke
(1980) Santa Barbara RHS (registered)
( Laelia anceps × Laeliocattleya Ancibarina a sua volta Laelia anceps x Cattleya cinnabarina)

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE BRILLANTE
  • RIPOSO LEGGERO INVERNALE
  • PROFUMO NO



Sul sito Santa Barbara sunset orchid dicono che fiorisce in Gennaio - Febbraio

FONTI :

 Foto di Dicembre 2019 - Mi sono accorta di non aver fatto la scheda per questa pianta. Per ora non è fiorita anche se Lucke la dava per quasi a forza fiore

  • Marzo 2018
  • Gennaio 2021 in ciotola









mercoledì 18 novembre 2020

Laeliocattleya Final blue



Metà Novembre 2020 - Rifiorita dopo un rinvaso in ciotola un po' azzardato dato che ho diviso in tre parti la pianta e poi.... ho aggiunto un piccolo vaso che avevo fatto all'arrivo con il solito pezzetto che si stacca in questa operazione.



Metà Novembre 2019 - Rifiorita con tre corolle molto profumate. 



Metà Luglio 2019 - Rifiorita sugli scaffali in legno esterni e prontamente è stata attaccata dai tripidi: giusto pochi giorni dopo il taglio delle spighe di lavanda e degli ultimi grappoli di glicine e questo mi fa pensare ad una relazione tra il colore di questa cattleya e glicine o lavanda. Tolti uno per uno e poi passato anti parassitario e sembravano scomparsi ma al decimo giorno ho visto ancora qualcosina ed ho preferito eliminare lo stelo fiorito. Pare che abbiano attaccato solo lei e solo due corolle sulle cinque presenti.



Primi di ottobre 2017 - Il bocciolo abbozzato che aveva all'arrivo è sbocciato. 



Ordinata da Schwerter in settembre 2017
Le specie pure si trovano in Sud e Centro America tropicale. 

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE BRILLANTE
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Temperatura minima 14°, differenza termica giornaliera minimo 5°


FONTI :





  • Primavera 2018
  • Aprile 2020 - In ciotola unito anche una piccola divisione rinvaso acquisto












domenica 6 settembre 2020

Laeliocattleya Sagarik Wax "Fragrant sky"



Inizio Settembre 2020 - Rifiorita dal primo stelo che in origine portava quattro boccioli e poi... due sono ingialliti e caduti. C'è una seconda spata in formazione ma è ancora un po' "indietro"



Metà Settembre 2019. Dopo aver detto gongolante che la pianta è un orologio nel rifiorire.... l'anno scorso mi ha toppato la fioritura! Devo però scusarla perché qualche mese prima è stata divisa e rinvasata in due distinti vasi. Dopo aver visto una notevole crescita di nuove vegetazioni ho deciso di rinvasare tutto insieme in una ciotola ripulendo gli pseudo brutti o rinsecchiti. Qualche mese dopo è rifiorita da una spata ma dovrebbe averne altre due in serbo se riesce a portarle avanti. Sono dubbiosa perché mi sembrano un po' rinsecchite.



 Metà Settembre 2017 - Questa orchidea è un orologio. Il suo profumo ha invaso la serra insieme a Trichoglottis brachiata



Sempre ad ottobre del 2016 rifiorisce. 



Ottobre 2015 - Una sola foto purtroppo perchè è rifiorita in un periodo per me difficile ed impegnativo. Mi spiace perchè meritava e quest'anno aveva ben quattro fiori...



ottobre 2014 - Puntuale la fioritura di questo ibrido bello e profumato. 



Primi ottobre 2013 - Rifiorita con uno stelo portante tre fiori. Ha un buon profumo simile a quello delle phal violacea.



Acquistata da Nardotto & Capello a ottobre 2012

  • SERRA INTERMEDIA - CALDA
  • LUCE ALTA
  • RIPOSO NO
  • PROFUMO NO

Arrivata con il pacco di Nardotto già in fiore. 


LC Sagarik Wax "Fragrant sky" ha cambiato nome in GSL (Guaririsophleya) Sagarik Wax 'Fragrant Sky' (Sophrocattleya Summerland Girl x Cattlianthe Chocolate Drop) 


FONTI :





  • Settembre 2019 - In ciotola due esemplari